Scopri il nostro Progetto Didattica

“Progetto didattica!”


Vi presentiamo l’iniziativa “Progetto Didattica”, uno strumento che il Gruppo Astrofili DLF di Rimini mette a disposizione dei propri associati e che è volto ad ottenere contributi economici per la propria crescita personale e per la crescita del gruppo.

A partire dal 2018, la tessera e la partecipazione al Gruppo Astrofili DLF di Rimini non solo ti permetterà di utilizzare la struttura dell’Osservatorio e la frequentazione al gruppo, ma ti fornirà anche supporto per la tua crescita personale!

Grazie all’impegno che il direttivo e alcuni soci impiegano durante gli eventi in osservatorio, siamo riusciti ad avviare un importante progetto didattico (unico nel suo genere!) attraverso cui sarà possibile, facendone opportuna richiesta e presentando una progettualità al direttivo, iscriversi a corsi esterni all’Osservatorio (corsi di astrofotografia, divulgazione, percorsi di ricerca etc) ed ottenere il RIMBORSO ECONOMICO di una parte di quota e/o spese di viaggio.

  • Chi può ottenere il contributo? Il contributo può essere richiesto da tutti i soci che frequentano l’osservatorio e il gruppo a partire dal  secondo anno di attività all’interno della struttura.
  • Come va chiesto? Il socio che desidera partecipare ad un corso esterno (o evento) ottenendo il rimborso di una quota-parte, può avanzare la propria richiesta al direttivo tramite l’apposito modulo che si trova all’interno del Cloud presente in questo sito. Una volta effettuata la proposta, la stessa verrà posta al vaglio dal direttivo per accettazione (o meno) del progetto proposto
  • Quali sono i settori favoriti? I settori favoriti  e su cui il direttivo intende fornire piu assistenza sono quelli volti a progetti di ricerca astronomica amatoriale e progetti divulgativi!
  • Quando otterrò il rimborso?Il rimborso della quota parte avverrà in seguito  ad una relazione che il partecipante farà ai restanti soci. In buona sostanza, una volta accettato il progetto da parte del direttivo, dovrai anche stabilire una data entro la quale relazionerai ai restanti soci sull’attività svolta e quanto imparato durante il corso. Ovviamente, per questa attività di relazione, sarai aiutato dai membri del direttivo in modo da semplificare il riassunto e coadiuvare questo tipo di relazione.

Fammi un esempio!

Esempio 1) Supponiamo che tu voglia partecipare ad un corso di astronomia base, in quanto interessato a portare avanti un discorso di divulgazione e proporti cosi al gruppo astrofili come divulgatore. Ipotizziamo che il corso si trovi fuori provincia (ad esempio a Bologna) e che sia gratuito (ad esempio, i corsi e/o gli eventi UAI). Bene, puoi presentare la tua proposta con l’apposito modulo. Se il direttivo vaglierà positivamente la tua proposta avrai un rimborso sulle spese di viaggio documentate fino ad un  massimo pari ad €. 50,00

Esempio 2) Supponiamoche tu voglia partecipare ad un corso di astrofotografia a pagamento. Bene, in questo caso otterrai il rimborso di una quota parte di partecipazione pari, sempre, ad un massimo di €. 50,00

Che aspetti a entrare a far parte del magnifico “Progetto Didattica” proposto dal mondo del’ Gruppo Astrofili DLF di Rimini?

Per ulteriori informazioni: info@osservatorioastronomico.org oppure 320/4417955 (Fabio M.)