Iscriviti

iscrizioni

L’adesione è aperta a chiunque e l’iscrizione è possibile in qualunque momento dell’anno tramite i responsabili del Gruppo Astrofili.

I vantaggi del tesseramento sono enormi. Essendo il Gruppo Astrofili un organo facente parte del DopoLavoro Ferroviario, il tesseramento avviene tramite iscrizione al DopoLavoro  e nello stesso momento, anche al Gruppo Astrofili al costo totale di 20 Euro.

Pertanto, associandosi,  con una tessera unica è possibile avvantaggiarsi di tutte le agevolazioni e convenzioni stipulate dall’Associazione DLF.

STRUTTURA DEL GRUPPO

Il Gruppo Astrofili  prevede un Consiglio Direttivo, eletto dall’Assemblea dei Soci, che resta in carica per due anni.
Il Consiglio direttivo assegna le cariche di Responsabile, Segretario e Tesoriere.

Il Consiglio del Gruppo Astrofili si riunisce periodicamente e si dedica alla definizione delle strategie generali, alla risoluzione dei problemi, all’organizzazione e coordinamento delle attività ed alla gestione delle strutture sociali. Con cadenza mensile sono previste libere riunioni tra gli iscritti, nella sede di Rimini, in via Roma n.70; ad esse può liberamente partecipare chiunque sia interessato, anche in qualità di visitatore occasionale.

COSTI

Il tesseramento è formato da due tessere: una tessera del DopoLavoro Ferroviario (Importo 17 Euro) e la tessera del Gruppo Astrofili DopoLavoro Ferroviario (Importo 3 Euro) per un totale di costo annuale di iscrizione di appena 20 Euro.

Tutti gli iscritti hanno diritto a partecipare alle attività svolte in saletta  a Rimini oltreall’utilizzo regolamentato delle strutture sociali, dell’Osservatorio e la sua dotazione di strumenti per l’osservazione astronomica.

COSA PUO FARE IL SOCIO DEL GRUPPO

Di seguito verranno elencate tutte le attività a cui partecipa l’Iscritto al Gruppo Astrofili:

  1. Utilizzo delle attrezzature quali: telescopi e montature destinate all’utilizzo didattico
  2. Partecipazione attiva all’attività dell’Osservatorio
  3. Partecipazione gratuita agli eventi quali star party, serate divulgative di vario genere, corsi interni di approfondimento
  4. Utilizzo della biblioteca
  5. Utilizzo gratuito delle piazzole esterne.

FIGURE DI RIFERIMENTO

  • Responsabile: Betti Liviano
  • Amministratore: Maioli Bartolomeo
  • Consiglieri:
  • Villani Luca
  • Fabio Mortari
  • Bianchi Thomas
  • Casali Italo
  • Della Giovanna G.Franco