A mio parere il campo è ben inquadrato e la messa a fuoco è ottima.
Si tratta di un bel lavoro, anche se più correttamente si dovrebbe dire... dell'inizio di un bel lavoro!
Trattandosi di un'ottica non velocissima, è necessario aumentare il numero delle pose (leggi: il tempo di esposizione totale) per incrementare il rapporto S/N.
Su questo però non ci sono dubbi... aggiungendo pose non aggiungerai rumore, ma piuttosto aumenterai la dinamica del segnale ed otterrai un sempre migliore rapporto S/N, visualizzando le maggiori quantità di polveri che si staccheranno dal fondo cielo.

Per quanto riguarda i colori, in queste tue prime immagini noto una lieve ma costante dominante verde-azzurra sulle stelle che mi fa pensare ad un problema di taratura del monitor. Sarebbe importante una sua migliore calibrazione, in modo che tu possa bilanciare i colori delle riprese in modo corretto, fino ad ottenere un equilibrio possibilmente libero da dominanti di qualunque tipo.
In questo caso il problema risulta meno evidente perché l'oggetto è effettivamente azzurro in buona parte, ma la dominante (che ribadisco, appare verde-azzurra) appare chiaramente sulle stelle dimostrando di essere presente, anche se di entità minore rispetto ad imimagini precedenti...
Morale: dài, che ci samo quasi!
