News:

Autore Topic: Eclissi totale di Luna 27.07.2018  (Letto 5058 volte)

Luca

  • Amministratore
  • *****
  • Post: 48
    • Mostra profilo
    • ISPIRA
Eclissi totale di Luna 27.07.2018
« il: 25 Agosto, 2018, 10:18:35 am »
Questa è la sequenza di immagini che documenta l'intero svolgimento dell'eclissi totale di di Luna del 27 luglio 2018 (passata alla storia come l'eclissi più lunga del secolo).

Le immagini sono riprese ogni 5 minuti fino alla totalità, fase nella quale sono state scattate ogni 15 min. con tempi di posa compresi tra 1/500 e 0.7 sec.

Ottica: Celestron 8 F/10 ridotto a F/6.3
Filtri: nessuno
Sensore: QHY168C
Guida: nessuna
Acquisizione: EZ Cap
Elaborazione: Maxim DL, Photoshop

La realtà non è sempre affascinante quanto la fantasia, tentare di ignorarla è invece sempre poco saggio.

Fabio

  • Amministratore
  • *****
  • Post: 74
    • Mostra profilo
Re:Eclissi totale di Luna 27.07.2018
« Risposta #1 il: 25 Agosto, 2018, 11:03:21 am »
Luca non sapevo che tu l avessi fatta con la qhy questa. Non ciacevo fatto cado a suo tempo..ma anche il video è fatto con la qhy?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk


Luca

  • Amministratore
  • *****
  • Post: 48
    • Mostra profilo
    • ISPIRA
Re:Eclissi totale di Luna 27.07.2018
« Risposta #2 il: 25 Agosto, 2018, 11:19:38 am »
Ho fatto tutto con la 168c, in effetti. 8)

Siccome la dimensione delle immagini è bella grande, il video è in realtà una sequenza di single-shots in alta risoluzione in dissolvenza incrociata.
L'ho realizzato allineando prima ogni singola ripresa pixel per pixel con Photoshop, poi ho montato le immagini allineate con un programma per slideshow che crea effetti di dissolvenza incrociata molto graduali, facendomi simulare in modo più fluido il passare del tempo (tra una ripresa e l'altra passano in realtà 5min, che diventano 15 durante la totalità).  :)
La realtà non è sempre affascinante quanto la fantasia, tentare di ignorarla è invece sempre poco saggio.

Fabio

  • Amministratore
  • *****
  • Post: 74
    • Mostra profilo
Re:Eclissi totale di Luna 27.07.2018
« Risposta #3 il: 25 Agosto, 2018, 11:26:31 am »
Perche dissolvenza incrociata?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk


Luca

  • Amministratore
  • *****
  • Post: 48
    • Mostra profilo
    • ISPIRA
Re:Eclissi totale di Luna 27.07.2018
« Risposta #4 il: 25 Agosto, 2018, 11:43:29 am »
Perche dissolvenza incrociata?

E' il tipo di algoritmo che permette di passare gradualmente dall'immagine visualizzata a quella successiva, una specie di "morphing" che sfuma l'immagine in quella che segue in modo molto morbido ed esteticamente piacevole.
La realtà non è sempre affascinante quanto la fantasia, tentare di ignorarla è invece sempre poco saggio.

Fabio

  • Amministratore
  • *****
  • Post: 74
    • Mostra profilo
Re:Eclissi totale di Luna 27.07.2018
« Risposta #5 il: 26 Agosto, 2018, 16:24:02 pm »
Ah ok giusto pensavo ad un timelapse invece è qualcosa di leggermente diverso...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk


Luca

  • Amministratore
  • *****
  • Post: 48
    • Mostra profilo
    • ISPIRA
Re:Eclissi totale di Luna 27.07.2018
« Risposta #6 il: 27 Agosto, 2018, 10:09:55 am »
Ah ok giusto pensavo ad un timelapse invece è qualcosa di leggermente diverso...

Beh, il concetto è il medesimo, solo più dilatato nel tempo e "mixato gradualmente" invece che a stacco diretto.  :)
La realtà non è sempre affascinante quanto la fantasia, tentare di ignorarla è invece sempre poco saggio.