News:

Autore Topic: Domanda su camera planetaria/guida  (Letto 10799 volte)

angelo

  • *
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Domanda su camera planetaria/guida
« il: 04 Novembre, 2017, 20:38:53 pm »
Domanda per Fabio ma anche per chiunque abbia opinioni a riguardo.
Vista la tua esperienza positiva con l’assistenza QHY, torneresti a consigliarla come camera planetaria/guida, o sempre meglio la ASI  per miglior rapporto qualità/prezzo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Fabio

  • Amministratore
  • *****
  • Post: 74
    • Mostra profilo
Re:Domanda su camera planetaria/guida
« Risposta #1 il: 05 Novembre, 2017, 08:55:42 am »
Bene o male se parliamo di asi 120 sono nello stesso  range.  La asi però io l ho trovata molto ben  fatta meccanicamente. Hanno anche sistemato alcuni problemini ai driver. Io ci tornerei, ha fatto centinaia di uscite in 4 anni e ancora non sbaglia un colpo.
ad ogni modo sono li li tutte e due.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
« Ultima modifica: 05 Novembre, 2017, 10:20:56 am da Fabio »

angelo

  • *
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re:Domanda su camera planetaria/guida
« Risposta #2 il: 05 Novembre, 2017, 09:12:37 am »
Ok bene, allora su quel fronte è deciso! Rimane solo il dubbio, dopo tanto parlare di ccd, che il cmos della ASI sia valido o meno, che non ci siano controindicazioni in tal senso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Fabio

  • Amministratore
  • *****
  • Post: 74
    • Mostra profilo
Re:Domanda su camera planetaria/guida
« Risposta #3 il: 05 Novembre, 2017, 09:13:29 am »
Ma tu per quale scopo la prendi? Autoguida o planetario?

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk


angelo

  • *
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re:Domanda su camera planetaria/guida
« Risposta #4 il: 05 Novembre, 2017, 09:15:13 am »
La prenderei per planetario e autoguida, a meno che non sia meglio averne una per planetario e una diversa per autoguida. Diciamo che vorrei evitare forti compromessi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

angelo

  • *
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re:Domanda su camera planetaria/guida
« Risposta #5 il: 05 Novembre, 2017, 09:17:34 am »
La mia idea sarebbe di prendere quasi nello stesso momento sia un C8 per i pianeti che un rifrattore per il profondo cielo. Da qui le mie perplessità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Fabio

  • Amministratore
  • *****
  • Post: 74
    • Mostra profilo
Re:Domanda su camera planetaria/guida
« Risposta #6 il: 05 Novembre, 2017, 09:17:49 am »
Allora Asi sicuramente meglio di qhy! Per camere planetarie in questo periodo stanno avendo grande successo, sono veloci e sensibili a sufficienza. E molto usate...
Per la guida invece c'è poco da dire.. fanno il loro mestiere e durano nel tempo.

Non so se conprerei mai un dispositivo per il sol planetario...

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk


Fabio

  • Amministratore
  • *****
  • Post: 74
    • Mostra profilo
Re:Domanda su camera planetaria/guida
« Risposta #7 il: 05 Novembre, 2017, 09:19:11 am »
La mia idea sarebbe di prendere quasi nello stesso momento sia un C8 per i pianeti che un rifrattore per il profondo cielo. Da qui le mie perplessità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Bel setup!
Come apo cosa metteresti su? 


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk


angelo

  • *
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re:Domanda su camera planetaria/guida
« Risposta #8 il: 05 Novembre, 2017, 09:40:41 am »
credo che, per le ragioni di cui ti ho parlato giorni fa, mi dirigerò verso quel nuovo Skywatcher 105/680 a 5 elementi f6.5
Per ora è tutto nella mia testa. Vediamo nella realtà in quanto tempo riesco a realizzare il tutto. Dopo arriveranno la parte dolente... la CCD per il profondo cielo.

Fabio

  • Amministratore
  • *****
  • Post: 74
    • Mostra profilo
Re:Domanda su camera planetaria/guida
« Risposta #9 il: 05 Novembre, 2017, 09:46:11 am »
Dev essere bello quel tele non vedo  l ora di vederlo all opera!
Come  ccd ci sarebbe il Kai4000 che mi fa gola da un pezzo, pixel da 7.4 e bellissimo range dinamico! ☺

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Fabio

  • Amministratore
  • *****
  • Post: 74
    • Mostra profilo
Re:Domanda su camera planetaria/guida
« Risposta #10 il: 05 Novembre, 2017, 09:48:25 am »
Montatura? Hai già una mezza idea?

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk


angelo

  • *
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re:Domanda su camera planetaria/guida
« Risposta #11 il: 05 Novembre, 2017, 09:50:42 am »
Montatura eq6r la nuova. Infatti mi piacerebbe prendere quell’aro anche per avere un oggetto diverso nel gruppo e scambiarsi opinioni. Male non credo che sia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

angelo

  • *
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re:Domanda su camera planetaria/guida
« Risposta #12 il: 05 Novembre, 2017, 09:52:38 am »
aro = apo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Fabio

  • Amministratore
  • *****
  • Post: 74
    • Mostra profilo
Re:Domanda su camera planetaria/guida
« Risposta #13 il: 05 Novembre, 2017, 09:57:38 am »
Montatura eq6r la nuova. Infatti mi piacerebbe prendere quell’aro anche per avere un oggetto diverso nel gruppo e scambiarsi opinioni. Male non credo che sia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ho sentito dire molto bene della nuova review della  eq6. Sono molto curioso verso questo upgrade perche la mia eq6 non ce la fa piu...gli darò un paio d anni ancora poi morirà ahahah

Si poi son curioso anche per lo Sw...spianato dalla "casa" è un bell"affare sai. Ti evita un bel po di rogne...

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

angelo

  • *
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re:Domanda su camera planetaria/guida
« Risposta #14 il: 05 Novembre, 2017, 10:08:59 am »
Si, nella mia testa c’è questo. Devo far bene i conti perché, tu m’insegni, non si tratta solo di comprare telescopi, montatura e ccd... ma anche e soprattutto un vagone di accessoriiii!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro